BLIND DATE

Concert in the Dark

An original experimental project, created by Cesare Picco, explores the depth of sound and opens up a new possibility of feeling music with all other senses of the body and mind, taking away light and leaving only total darkness throughout the theatre. «Some ask why a concert in the dark, I say because I want to see more clearly. The desire to put Music alone at the heart of everything, this is Blind Date. Darkness, complete Darkness, not just absence of light on stage and among the audience. Ancestral darkness that recalls ancient fears and new senses, giving a new way of feeling and seeing arises within us», Cesare Picco.

Concept by Cesare Picco, © 2009


PIANORAVE

A music platform putting the piano at the centre and leading its magical sound to talk with the beats created in real time by Djs and Sound Designers. Beats will be the counterpoint of the piano in an uninterrupted flow with a continous crescendo. On stage, the interplay between pianist and beat creator is the core of the act of creation.

Concept by Cesare Picco, © 2016


KLAVIER PROJECT

A special keyboards project conceived by Cesare Picco in 2014. 213 keys on stage: Clavichord, Wurlitzer Piano and Yamaha Disklavier Piano.

Concept by Cesare Picco, © 2014


TALE OF GENJI

A Novel for Piano and String Orchestra

This spectacular project for piano, orchestra and video is based on the ancient Japanese novel Genji Monogatari, written by a woman (Murasaki Shikibu) one thousand years ago. Cesare Picco composed a journey through the spirit of Japanese art and aesthetics, playing the life and loves of Prince Genji. The show includes video with subtitles and voices-off in Japanese telling extracted from the novel.

Concept by Cesare Picco, © 2010


MUSICA NEL BUIO

Il libro

Pagine: 128
ISBN: 9788867830671

Tutto parte da una domanda: cosa accadrebbe alle mani del pianista se non dovesse più vedere, se i suoi occhi fossero nel buio assoluto? Da qui Cesare Picco, uno dei pianisti più amati d’Italia, decide di dare vita ai suoi «Blind Date», ossia appuntamenti in cui un concerto di piano solo si trasforma in un’esperienza sensoriale. Il teatro è immerso nel buio più assoluto, il musicista si siede al piano in un ambiente completamente privo di luce e comincia a suonare. Questo è «Blind Date – Concert in the Dark»: un concerto che Picco ha ideato nel 2009 e che porta in giro per il mondo stimolando sempre più persone a ritrovare il puro piacere dell’ascolto.

Dietro quello che può sembrare un semplice esperimento concertistico, ci sono invece riflessioni e idee sul concetto di musica e fruizione, di esecuzione e ascolto. Dopo diverse date, tutte sold out, Cesare Picco racconta cosa accade tra il palco, le sue dita, gli ascoltatori e le loro emozioni, tracciando un percorso che racconta come la musica possa aprire spazi e silenzi che non sempre siamo in grado di ascoltare in condizioni “normali”. Musica nel buio, il racconto della sfida ai propri limiti, il resoconto di un viaggio intimo e personale che ha saputo coinvolgere migliaia di persone, nel sorprendente abbandono al puro ascolto della musica e di se stessi.

“Blind date è un’improvvisazione di pianoforte in pubblico, al buio, buio completo. In un libro Picco racconta il senso di quell’idea, la storia della sua costruzione e delle sue implicazioni ideali e pratiche” - Il Post.it

add EDITORE, © 2010



Made with love by Mekko. All rights Reserved. - Privacy Policy